Psicologia Psicodinamica e il Lavoro con le Emozioni

Le emozioni sono il cuore pulsante della nostra esistenza: ci spingono ad agire, ci connettono agli altri e danno significato alle nostre esperienze quotidiane. Tuttavia, non sempre siamo pronti ad accoglierle. Spesso tendiamo a ignorare o reprimere ciò che proviamo, soprattutto quando si tratta di sentimenti difficili come rabbia, tristezza o senso di colpa. Questa […]
La Psicoterapia Psicodinamica e il Trattamento del Trauma

Il trauma psicologico può influenzare profondamente la vita di chi lo sperimenta, causando difficoltà emotive, relazionali e fisiche che sembrano insormontabili. Quando eventi stressanti o traumatici lasciano un’impronta indelebile, è naturale cercare risposte e soluzioni. Tuttavia, molte persone non sanno che affrontare questi ostacoli con il supporto di un professionista può portare ad un autentico […]
Ansia e Stress: Tecniche Efficaci per Ritrovare la Calma

Ci sono giorni in cui l’ansia e lo stress sembrano prendere il sopravvento, influenzando il nostro modo di vivere e di relazionarci con gli altri. È come se una nube di preoccupazioni offuscasse la mente, rendendo difficile concentrarsi sulle cose importanti. Tutto questo può portare a un senso di isolamento, di sconfitta, come se fossimo […]
Traumi Infantili e Psicologia Adulta: come superare le ferite del passato con la Psicoterapia Psicodinamica

L’infanzia è un periodo cruciale per lo sviluppo psicologico, durante il quale si costruiscono le basi per la nostra personalità, i modelli di pensiero e le relazioni interpersonali. Le esperienze vissute in questa fase possono influenzare in modo significativo il nostro benessere emotivo e comportamentale da adulti, e molti schemi di comportamento riflettono conflitti e […]
Il Ruolo dell’Inconscio nella Psicologia Psicodinamica: Una Guida per Comprendere e Trasformare

Ogni giorno affrontiamo situazioni, emozioni e pensieri che possono sembrare inspiegabili o fuori dal nostro controllo. Talvolta, nonostante gli sforzi per capire noi stessi, emergono emozioni che ci disorientano, come ansia, insicurezza, paura o rabbia. È in questi momenti che ci chiediamo: da dove nasce questo malessere? La psicologia psicodinamica offre uno sguardo profondo e […]
Psicodinamica vs. Altri Approcci Psicoterapeutici: Scegliere il Percorso Terapeutico Giusto

In psicoterapia, esistono molteplici approcci, ciascuno con tecniche, obiettivi e filosofie differenti, pensati per rispondere a esigenze specifiche e ai diversi percorsi emotivi delle persone. Tra questi, l’approccio psicodinamico si distingue per la sua capacità di lavorare sulle radici profonde dei problemi emotivi e relazionali, aiutando il paziente a sviluppare una comprensione completa delle proprie […]
Quali sono le principali differenze tra i vari orientamenti terapeutici?

Quando si sceglie di intraprendere un percorso psicoterapeutico, uno degli aspetti più importanti è la scelta dell’orientamento terapeutico. La psicoterapia non è infatti una disciplina unica, ma comprende una vasta gamma di approcci, ciascuno con caratteristiche, metodologie e finalità specifiche. Spesso, chi si avvicina per la prima volta a questo mondo può sentirsi spaesato di […]
Cos’è la Psicologia Psicodinamica? Storia e Concetti Base

La psicologia psicodinamica è una branca della psicologia che offre un metodo profondo e strutturato per comprendere e risolvere le difficoltà emotive. L’essenza di questo approccio risiede nella convinzione che i nostri comportamenti, pensieri e sentimenti siano fortemente influenzati da processi inconsci. A differenza di altre forme di psicoterapia, la psicologia psicodinamica non si limita […]
Diventare psicoterapeuta: Un percorso di studio, dedizione e responsabilità

Diventare psicoterapeuta non è un traguardo che si raggiunge in modo immediato o senza un impegno significativo. Il percorso per ottenere questa qualifica richiede anni di studio, pratica, e una profonda crescita personale. La psicoterapia non è solo una professione, ma una vera e propria vocazione, che implica un grande senso di responsabilità nei confronti […]
Terapia Psicologica: Quando È Utile e Perché Rivolgersi a uno Psicologo

Nel corso della vita, attraversiamo momenti di difficoltà, in cui il malessere emotivo o psicologico può diventare un peso difficile da gestire da soli. La terapia psicologica è una strada per affrontare e superare questi ostacoli, ma spesso c’è incertezza su quando rivolgersi a uno psicologo o perché farlo. L’obiettivo di questo articolo è proprio […]